Sono aperte le iscrizioni al LABORATORIO TEATRALE finanziato dai fondi PNRR ⁃ Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura Component 3 – Cultura 4.0 (M1C3). Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.1: “Attrattività dei borghi storici”, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU – Linea di_intervento Be inserito nel progetto “VALLECORSA MILLENARIA”- CUP: D34H22000050006- CIG: B2316FCFE5
Il corso, diretto dall’attrice BARBARA AMODIO, capocomico della Compagnia “Le Nuvole Teatro” è rivolto ai cittadini di Vallecorsa che amano l’arte teatrale.
I Laboratorio Teatrale vuole essere un luogo dove ognuno può esprimere la propria creatività, il luogo dove ciascuno può essere sé stesso interpretando altri.
“Il mio scopo non è insegnarvi a recitare, il mio scopo è aiutarvi a creare un uomo vivo da voi stessi” (Kostantin Stanislavskij)
Il Laboratorio Teatrale prevede i seguenti insegnamenti:
⁃ uso della voce;
⁃ interpretazione del testo;
⁃ consapevolezza del corpo e del movimento scenico
ed è finalizzato alla messa in scena di uno spettacolo teatrale a conclusione delle attivita laboratoriali.
ll laboratorio e gratuito e si articola in un corso unico rivolto a max 20 partecipanti; è aperto a persone di ogni età ed esperienza, purché maggiori di 14 anni.
Le attività didattico/laboratoriali avranno inizio venerdì 31 Gennaio 2025 presso la Chiesa Santa Maria delle Grazie a Vallecorsa (FR), e si svolgeranno secondo un calendario da definire in accordo con i partecipanti.
A fine corso è prevista la realizzazione di un saggio/spettacolo a cura dei partecipanti.
A conclusione delle attività, agli allievi che avranno frequentato almeno 1’80% delle ore di lezione, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
MODALITÀ DI SELEZIONE
Le persone interessate a partecipare alle attività del Laboratorio Teatrale dovranno presentare domanda d’iscrizione secondo le modalità descritte di seguito. I partecipanti al corso verranno selezionati in base all’età anagrafica dei richiedenti con priorità per i più giovani e per le donne.
A parità di età verrà data priorità alle donne ed a parità di età e di genere verrà data priorità alla cronologia di registrazione al protocollo del Comune di Vallecorsa (FR).
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
Le domande d’iscrizione dovranno essere redatte secondo il modulo allegato al presente avviso ed essere inviate, unitamente a copia del documento di identità in corso di validità all’ASSOCIAZIONE CULTURARE “LE NUVOLE TEATRO” (Roma) entro e non oltre le ore 19:00 del 31/01/2025, con le seguenti modalità:
– via mail all’indirizzo: lenuvoleteatro@libero.it;
– via PEC all’indirizzo: lenuvoleteatro@pec.lenuvoleteatro.com;
– Tel./WhatsApp: 338.8601331
– consegnandole a mano presso la Chiesa Santa Maria delle Grazie chiamando per appuntamento al numero di tel. 338.8601331
Le e-mail dovranno riportare nell’oggetto la seguente dicitura “Domanda d’iscrizione al Laboratorio Teatrale 2025” – PNRR NextGenerationEU – Progetto “Vallecorsa Millenaria”.
Eventuali domande arrivate fuori termine saranno prese in considerazione solo nel caso siano presenti posti disponibili o nel caso di successivo ritiro di iscritti aventi diritto.
Si allega Modulo di domanda
Per info e chiarimenti rivolgersi a: Gianni Afola Tel. 338.8601331